Canali Minisiti ECM

Scuola, la FNOMCEO invita i Medici di medicina generale e i Pediatri di libera scelta a partecipare al Corso ISS- Ministero Istruzione

Fnomceo FNOMCeO | 02/09/2020 13:24

“Apprezziamo il coinvolgimento dei Medici di medicina generale e dei Pediatri di libera scelta nei processi organizzativi per la riapertura in sicurezza delle scuole. Accogliamo dunque con soddisfazione questo corso di Formazione a distanza".

“Apprezziamo il coinvolgimento dei Medici di medicina generale e dei Pediatri di libera scelta nei processi organizzativi per la riapertura in sicurezza delle scuole. Accogliamo dunque con soddisfazione questo corso di Formazione a distanza, e ringraziamo l’Istituto Superiore di Sanità e il Ministero dell’Istruzione per aver riservato una quota di accessi a queste figure professionali”.

Parola di Filippo Anelli, presidente della FNOMCEO, la Federazione nazionale degli Ordini dei Medici, che così commenta la notizia del percorso operativo per insegnanti, personale scolastico e professionisti sanitari messo in campo, appunto, dall’Istituto Superiore di Sanità e dal Ministero dell’Istruzione per monitorare e gestire possibili casi di COVID-19 nelle scuole. “Indicazioni operative per la gestione di casi e focolai di SARS-CoV-2 nelle scuole e nei servizi educativi dell’infanzia” è il titolo del programma, che si compone di due corsi di Formazione a distanza, uno per il personale scolastico e uno, accreditato ECM, per i professionisti sanitari. Quest’ultimo, riservato al personale dei Dipartimenti di prevenzione, è aperto anche ai Medici di medicina generale, ai Pediatri di libera scelta e ai componenti delle Unità di continuità assistenziale (USCA).

Questi medici hanno un ruolo strategico essenziale nei percorsi diagnostico-assistenziali volti a individuare e tenere sotto controllo i focolai di Covid-19 – spiega il Segretario della FNOMCEO, Roberto Monaco che, per la Federazione, è anche responsabile dell’Area Formazione -. Invitiamo quindi tutti gli iscritti appartenenti alle categorie professionali coinvolte a partecipare a questo percorso formativo di elevato spessore professionale. L’iscrizione è libera, gratuita e facoltativa ed è possibile sulla piattaforma EDUISS. Il link al corso sarà reso disponibile anche sul portale FNOMCEO”.

pubblicità

La riapertura delle scuole è una partita cruciale per il nostro Paese: il diritto alla salute e quello all’istruzione devono andare di pari passo – conclude il Presidente Filippo Anelli -. Le “Indicazioni operative” messe a punto dalle Istituzioni sono complete ed equilibrate. Importante questo riconoscimento del ruolo dei medici, che sono i garanti del diritto alla salute e alla sicurezza”.

Commenti

I Correlati

Sostegno finanziario del SSN, la Fnomceo in audizione alla Camera

Bene la Legge di delegazione europea nella parte in cui recepisce la nuova direttiva sulla tutela dei lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni

Influenza. Prendo l’antibiotico? No

Fnomceo | Redazione DottNet | 16/01/2024 15:34

L’Omceo Bari lancia una nuova campagna per sensibilizzare i cittadini sui rischi dell’abuso di antibiotico

"Quando vidi in quel volto gli occhi di mia madre": questo il tema scelto per il 2024. Due le sezioni: narrativa/saggistica e poesia

Ti potrebbero interessare

Sostegno finanziario del SSN, la Fnomceo in audizione alla Camera

Bene la Legge di delegazione europea nella parte in cui recepisce la nuova direttiva sulla tutela dei lavoratori contro i rischi da esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni

Influenza. Prendo l’antibiotico? No

Fnomceo | Redazione DottNet | 16/01/2024 15:34

L’Omceo Bari lancia una nuova campagna per sensibilizzare i cittadini sui rischi dell’abuso di antibiotico

"Quando vidi in quel volto gli occhi di mia madre": questo il tema scelto per il 2024. Due le sezioni: narrativa/saggistica e poesia

Ultime News

I pazienti che hanno ricevuto un trattamento diretto dallo pneumologo hanno avuto un minore utilizzo successivo dell'assistenza sanitaria per malattie respiratorie rispetto a quelli che hanno ricevuto cure abituali

"La partecipazione della SImg arricchisce ulteriormente il già alto valore scientifico e professionale del Board, con i Medici di Medicina Generale di Simg che potranno fornire il proprio contributo"

La prevalenza d'uso aumenta all’avanzare dell’età, raggiungendo il 60% negli over 85. Nel 2022 gli antibiotici hanno rappresentato, con 938,6 milioni di euro, il 3,5% della spesa e l’1,4% dei consumi totali a carico del Ssn

La Corte dei Conti ha condannato il professionista perché avrebbe arrecato un danno erariale per l'ente costretto a risarcire la vittima